La maledizione di Lisistrata
Pochi giorni fa è stata approvata nello stato americano di Georgia una legge fortemente antiabortista, che non solo proibisce gli aborti dopo le 6 settimane dal concepimento, ma punirebbe col carcere le donne residenti in Georgia che cercassero di abortire fuori dai confini dello Stato, mentre quelle che dovessero soffrire di aborti spontanei (miscarriages) sarebbero sottoposte ad indagini per verificare le effettive circostanze della fine della gravidanza.
19) IN ITALIA I TELEFONI BIANCHI
Durante gli anni della dittatura mussoliniana, il cinema italiano non riesce a rimanere immune alle influenze della propaganda, come dimostrano documentari e cinegiornali dell’Istituto LUCE e film come Camicia nera (di Giovacchino Forzano, 1932), Vecchia guardia (di Alessandro Blasetti, 1933), Lo squadrone bianco (di Augusto Genina, 1936) o Scipione l’Africano (di Carmine Gallone, 1937).
The Greta Effect
“A me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e del pianeta”. Queste le parole di Greta Thunberg, ragazza di 16 anni che combatte ogni giorno per ricordarci quanto sia delicato il nostro ecosistema, quanto l'uomo sia colpevole di averlo inquinato e quanto sia necessaria un'azione immediata volta a migliorare la situazione.
Gestazione per altri: il genitore intenzionale
Il dibattuto tema della gestazione per altri, definito anche volgarmente ed inadeguatamente utero in affitto, ha trovato oggi una definizione ulteriore in seno alla Corte Europea di Strasburgo dove, utilizzando lo strumento dell’Advisory Opinion su impulso della Suprema Corte francese, la stessa ha dato interpretazione ancora una volta estensiva dell’art. 8 della CEDU aprendo alla possibilità di ingresso negli stati di minori nati tramite meternità surrogata e del loro necessario riconoscimento sulla base dell'intenzionalità e non solo del profilo biologico dando, quindi, preminenza all'interesse del minore.
The big shot: investing on education
Let’s talk about the smallpox vaccine, frescoes on the Sistine Chapel ceiling, landing of the Mars Rover. Who made all of this possible? Weapons of mass destruction, global warming, international terrorism. Who made all of this possible? What about the two world wars, the discovery of penicillin, the religious wars and the drafting of fundamental human rights? Who is responsible for all of this?
Continui cambiamenti e costante evoluzione sono le caratteristiche principali del settore high-tech. La tecnologia del web, in particolare, si plasma seguendo le esigenze del consumatore medio e, a sua volta, plasma la realtà, creando sempre nuovi approcci a vecchie problematiche. È il caso, in particolare, dell’evoluzione – repentina - che sta subendo il mondo dell’e-banking, ossia i servizi bancari che vengono offerti online grazie alla digitalizzazione delle prestazioni delle banche. E non solo: le banche, infatti, presto saranno costrette a subire una vera e propria concorrenza da parte delle c.d. Big Tech.
Ora legale 2019: potrebbe essere l'ultima?
La notte tra il 30 e il 31 marzo è avvenuto il cambio dall’orario solare a quello legale. Ogni anno, infatti, le lancette dell’orologio si spostano facendo così in modo che la luce solare possa “adattarsi” alle giornate estive, regalando così un’ora di luce in più alla sera.
Il tema dell’intervento pubblico nel salvataggio delle banche non è mai stato così attuale. MPS, Popolare di Vicenza e Veneto Banca prima, Carige dopo, hanno acceso il dibattito pubblico su un tema complesso e di non facile fruizione.
16) WALT DISNEY
Walter Elias Disney nasce nel 1901 e dedica la maggior parte della sua vita al cinema di animazione, impegnandosi come animatore, autore, produttore, sceneggiatore, doppiatore, cineasta e imprenditore.